Finalmente la soluzione vincente contro la mosca olearia


Combatti il nemico numero 1 delle tue olive. Efficacia garantita

Trappola Omeotrap

Migliora la qualità e resa delle tue olive Facile e veloce da installare Efficace e sicura

Sai riconoscere il problema?


Mi chiedevo se anche tu come me in passato ti sei trovato a dover guardare le tue olive e notare una piccola quasi impercettibile macchia scura simile a una puntura, bene caro amico, anzi direi male.

In questo caso, sai chi è l’autore? La bactrocera oleae o più comunemente chiamata mosca dell’olivo.

Infatti questi piccoli insetti depositano le loro uova dentro il frutto provocandone un danno irreparabile, basti pensare che le mosche dell’olivo nel corso della loro vita arrivano a deporre oltre 100 uova, tantissime se pensiamo che la loro vita media è di 5 mesi.

Ma il dato più preoccupante è che esse depongono un solo uovo in una singola oliva. A voi i conti.

Mosca olearia

Quali danni provocano?


Nelle olive da tavola che devono risultare perfette agli occhi del compratore, ne modificano in primis l’aspetto, presentandone quella odiosa macchia scura che ne compromette la vendita (soglia di tolleranza dell’aspetto pari al 2%) oltre al sapore alterato e poco gradevole.

Nelle olive da olio provoca una cascola precoce del frutto riducendone la resa e aumentando l’acidità del prodotto finale oltre a una minore conservabilità del prodotto.

Spero di non averti spaventato.

Oliva con larva di mosca

La nostra soluzione. Omeotrap


Il metodo di cattura massale “Omeotrap” consiste nel posizionare, in sesti di impianto 6x7mt circa, una trappola Omoetrap ogni due piante. Se l’appezzamento è accorpato, si potrebbero diradare le parti centrali e coprire meglio le filari periferiche.

Dopo il posizionamento della trappola – centrale alla chioma lato nord – si procede al riempimento della stessa con l’attrattivo Omeotrap, utilizzando magari una pompa a spalla.

In pratica, inserendo la cannula dal foro sottostante la trappola, si procede al riempimento di circa 1lt di miscela con l’attrattivo Omeotrap efficace per le mosche dell’olivo.

L’attrattivo Omoetrap dev’essere preventivamente miscelato al 10% in acqua, questo è composto da sostanze ammoniacali proteiche a lenta cessione, quindi, producono il loro effetto fin quando non evaporano definitivamente.

La mosca, generalmente la femmina, sarà attratta principalmente dall’attrattivo e poi dal colore della trappola (verde o gialla), quindi, entrerà dal foro sottostante e resterà imprigionata nella stessa poiché la cupola trasparente l’attirerà per tutto il tempo verso la luce.

Una volta utilizzate, a fine stagione e prima della raccolta, le trappole devono essere rimosse e lavate, poiché la mosca dell’ulivo e del ciliegio non predilige la putrescenza, queste vengono generalmente definite “mosche pulite”, al contrario delle mosche domestiche o dorate che invece sono attratte da “putrescine”, quindi all’occorrenza, la trappola Omeotrap può essere egregiamente utilizzata con attrattivi di diverso genere per impianti di mungitura stalle, cortili ecc.

Omeotrap + Attrattivo

Oltre 20 anni di esperienza


Da oltre 20 anni migliaia di agricoltori ed enti hanno riposto la loro fiducia in noi.

Scegli anche tu, chi rispetta la natura. Scegli Ometrap by Omeofranz.

Vantaggi

  • Installazione facile e veloce
  • Resistente agli agenti atmosferici
  • Nessuna manutenzione del prodotto
  • Economica
  • Efficacia assicurata

La trappola Omeotrap

AGGIUNGI AL CARRELLO A SOLI € 9,88

Attrattivo

AGGIUNGI AL CARRELLO A SOLI € 23,90